A Call to Action Menu
La COP27 è finita, questi 197 paesi (più Unione Europea) si sono riuniti a Sharm el-Sheikh ( Inquinando non poco per fare questo evento) e sembra che sono usciti da li per il 27esimo anno di fila senza niente di concreto.
A quanto pare il massimo che si è raggiunto è stato l'accordo per istituire un fondo per le perdite e i danni subiti dai paesi più colpiti dalla crisi climatica, è il fondo "Loss and Damage"
In parole più semplici, è come se noi organizziamo una riunione di condominio per capire come possiamo fermare il crollo del primo piano del palazzo, che tra l'altro lo stanno causando tutti gli altri proprietari dei piani di sopra con il loro stile di vita troppo distruttivo, ma piuttosto che mettere in atto una soluzione per fermare questo, creiamo un fondo per risarcire quelli del primo piano quando il palazzo crollerà, senza renderci conto che se crolla, "tutti noi crolleremo insieme a loro".
Ma facciamo un passo indietro e andiamo prima a capire cosa è la COP27 e perché dovrebbe importare a noi, una start up innovativa nel mondo della ristorazione?

La COP27 è la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2022
Dal 1995 l’ONU riunisce quasi tutti i Paesi della Terra per i vertici globali sul clima – chiamati COP – ovvero ” Conferenza delle Parti”. Da allora il cambiamento climatico è passato dall’essere una questione marginale a diventare una priorità globale.
In pratica la COP è stata creata per riunire tutte le nazione del mondo e affrontare il tema della crisi climatica e decidere cosa fare per migliorare la salute del nostro Pianeta. Il problema è che ogni anno ci si trova a parlare ma non ci si arriva mai ad una decisione concreta sul da farsi.
La maggior parte degli esperti è concorde nel sottolineare il carattere straordinario e urgente della crisi climatica.
Il segretario generale delle nazione unite Guterres, ha detto"O scegliamo di cooperare o sarà suicidio collettivo"
Ed è esattamente per questo che importa anche a noi e dovrebbe importare a tutti, Il nostro obbiettivo non dovrebbe essere - fare profitto distruggendo tutto e poi creare un fondo per sistemare tutto il caos che abbiamo lasciato.
La sostenibilità non è più un'opzione nel settore alimentare. Infatti circa il 36% (un terzo) delle emissioni di gas ad effetto serra che contribuiscono al riscaldamento climatico è legato al settore alimentare.
Possiamo ancora agire per evitare di peggiorarli, ma dobbiamo farlo subito! non c'è più tempo.
Eatvolve, nasce proprio per cambiare questo. Eatvolve vuol dire, evolvere attraverso l'alimentazione, attraverso un'alimentazione più sostenibile, sana, consapevole e altamente nutriente. Dove puntiamo a creare ricette e prodotti che fanno prima di tutto bene a noi e al nostro pianeta.
Il mese scorso abbiamo lanciato una nuova bowl chiamata, Climate Change su www.foodheroes.life ed è stato il nostro piatto più venduto, un segno che la gente capisce il momento e ha voglia di cambiamento. Non si tratta di essere vegani, vegetariani, pescetariani, carnivori, si tratta semplicemente di cooperare tutti insieme, si tratta semplicemente di essere più consapevoli e responsabili.
Noi senza altro non vogliamo restare a guadare, e nemmeno abbiamo voglia di andare a sederci ad un tavolo a parlare di come evitare tutto questo ma senza fare niente. Noi dobbiamo fare di più, dobbiamo fare di meglio.
Per quello abbiamo creato un nuovo menu, che per noi non è un semplice menu ma è anche una
CALL TO ACTION per tutti.
Abbiamo creato 8 ricette, e per la loro creazioni ci siamo appoggiati su 3 pilastri fondamentali:
Sostenibilità: l'90% degli ingredienti utilizzati provengono da agricoltura locale e BIO, per locale intendiamo due aziende sul Lago d'Iseo - ISIDE FARM e BIO FATTORIA
Nutrizione: Siamo fortemente orientati a esaltare i valori nutritivi e creare un equilibrio attraverso il cibo. Vogliamo offrirvi prima di tutto alimenti densamente nutriente. Il tipo di cibo o carburante che mettiamo in questa macchina è molto molto importante
Balance: Prestiamo molta attenzione al macro e micro equilibrio durante la creazione dei nostri piatti. Bilanciare grassi, proteine e carboidrati è una forma d'arte che siamo orgogliosi di aver imparato, assicurandoci che tu riceva tutti i nutrienti di cui hai bisogno.
Vuoi provare?
Questo Menu sarà disponibile per take-away e delivery sulla nostra piattaforma www.eatvolve.life e su GLOVO con il nome EATVOLVE. I nomi dei piatti sono un messaggio per tutti quelli che alla COP27non sembrano aver capito che non c'è più tempo.